Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia minima della popolazione del mondo. E uno sguardo al futuro - Massimo Livi Bacci - copertina
Storia minima della popolazione del mondo. E uno sguardo al futuro - Massimo Livi Bacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 50 liste dei desideri
Storia minima della popolazione del mondo. E uno sguardo al futuro
Disponibilità immediata
14,30 €
-45% 26,00 €
14,30 € 26,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia minima della popolazione del mondo. E uno sguardo al futuro - Massimo Livi Bacci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come si determina, nelle varie epoche, la dinamica demografica? Come influiscono su di essa mutamenti climatici e catastrofi naturali, epidemie e guerre, migrazioni e sviluppo economico, tecnologia e cultura? La scomparsa di interi popoli nel corso della storia dimostra che non esiste un meccanismo di regolazione automatica tra il livello delle risorse e quello della popolazione. Nel tracciare la storia della popolazione mondiale dal neolitico ai nostri giorni, Livi Bacci illustra per il futuro anche le implicazioni che l'accelerato sviluppo demografico che porterà due miliardi e mezzo di persone in più in una sola generazione avrà per la stabilità sociale interna dei paesi, per i rapporti di forza tra nazioni e per l'ambiente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2016
24 novembre 2016
352 p., Brossura
9788815266491
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Spazio e strategie della crescita demografica
1. Uomini e animali
2. Dividersi e moltiplicarsi
3. Jacopo Bichi e Domenica Del Buono; Jean Guyon e Mathurine Robin
4. Riprodursi e sopravvivere
5. Lo spazio della crescita
6. Le costrizioni ambientali
7. La parola ai numeri
II. Sviluppo demografico tra scelta e costrizione
1. Costrizione, scelta, adattamento
2. Da cacciatori ad agricoltori: la transizione demografica del neolitico
3. La grande peste e il declino demografico dell'Europa
4. La catastrofe degli indios d'America: microbi antichi, popolazioni nuove
5. Africa e America: la tratta degli schiavi
6. I francesi del Canada, artefici di un successo demografico
7. Irlanda e Giappone: due isole, due storie
8. Alle soglie del mondo contemporaneo: la Cina e l'Europa
III. Terra, lavoro e popolazione
1. Rendimenti decrescenti e crescita demografica
2. Le conferme della storia
3. Pressione demografica e crescita economica
4. Pressione demografica e sviluppo: esempi dall'età della pietra e dall'epoca contemporanea
5. Spazio, terra e sviluppo
6. Numero e benessere
7. Rendimenti crescenti o decrescenti?
IV. La demografia contemporanea verso l'ordine e l'efficienza
1. Dalla dispersione all'economia
2. Dal disordine all'ordine: l'allungamento della vita
3. Dall'alta alla bassa fecondità
4. L'emigrazione europea: un fenomeno irripetibile
5. I risultati della transizione
6. Le relazioni tra crescita demografica e crescita economica: considerazioni teoriche
7. Le relazioni tra crescita demografica e crescita economica: osservazioni empiriche
V. Le popolazioni dei paesi poveri
1. Una fase straordinaria
2. Le condizioni della sopravvivenza
3. Breve geografia della fecondità
4. Le condizioni e le prospettive del declino della fecondità
5. India e Cina
6. Fertilia e Sterilia
7. Le ragioni di un paradosso
VI. Il futuro
1. Popolazione e autoregolazione
2. I numeri del futuro
3. Il divario Nord-Sud e le grandi migrazioni
4. La sostenibilità della lunga sopravvivenza
5. Limiti mobili
6. Le risorse non rinnovabili e la parabola di Pauperia e Tycoonia
7. Cibo per tutti?
8. Spazio e ambiente in un pianeta più piccolo
9. Calcoli e Valori
Letture consigliate
Indice delle figure
Indice delle tabelle
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cpelle
Recensioni: 4/5

Interessante nelle sue parti, lo consiglio per l'approfondimento di queste tematiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore