L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Premessa alla seconda edizione
Introduzione
1. Storia moderna, «lungo Medioevo», storia del mondo. Interpretazioni di un’epoca
Introduzione / I documenti
2. La vita, la morte, il corpo
Introduzione
3. Economia e società
Introduzione / I documenti
4. Le scoperte geografiche e la mondializzazione della storia
Introduzione / I documenti
5. La politica: la nascita dello Stato moderno
Introduzione / I documenti
6. La religione: dall’età della Riforma e della Controriforma all’Illuminismo cristiano
Introduzione / I documenti
7. Il Seicento: un secolo di crisi?
Introduzione / I documenti
8. La fine dell’Antico regime: Illuminismo e rivoluzioni
Introduzione / I documenti
9. La fine dell’Antico regime: la Rivoluzione industriale
Introduzione / L’ideologia / I documenti
Bibliografia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Testo composto da un'antologia di fonti circa l'età moderna, a cui l'autore aggiunge dei brevi saggi come introduzione ad ogni singolo macro-tema affrontato. Particolarmente illuminante, a mio avviso, il secondo capitolo, che si concentra sull'aspetto che potremmo definire 'quotidiano' della Storia, che troppo spesso viene tralasciato nelle trattazioni manualistiche, sia scolastiche che universitarie.
Un libro di enorme importanza per uno studio corretto della storia moderna, ovvero leggendo in prima persona le fonti. L'autore raccoglie centinaia di fonti di un periodo compreso tra Trecento ed Ottocento: leggi, trattati, discorsi, pagine di diario, corrispondenza, tabelle statistiche su popolazione del periodo e così via. Ovviamente non intende assolutamente sostituire un normale manuale, ma al contrario intende integrarlo permettendo di leggere con i propri occhi quelle stesse fonti che i manuali utilizzano per la ricostruzione degli eventi storici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore