L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
BAUDELAIRE - ANGELO O DEMONE? Mentre si leggono i versi di Baudelaire, si prova un senso sottile di vertigine che scivola silente e sinuoso nella sua poesia talora rude, aspra, ma superba. Poi, mentre lo sguardo scorre fra le righe, si avverte un leggero fremito di esaltazione, e sembra che le parole seguano una mistica acquiescenza, si compongano in immagini; momenti per instillare, trasfondere nel proprio animo, sensazioni che oscillano fra il lugubre e il sublime. Egli, attraverso una misteriosa malia, conduce nella sua dimensione interiore; da maestro qual è, sa tessere un filo tenace di contatti con chi si avventura nel suo intimo turbinoso, antro in cui convive, in una commistione d’istinti, la vita con le sue seduzioni e il suo lirismo, e note oscure palpitanti di morte… Non si ha il tempo per sommari rendiconti, né tanto meno per introdursi nella logica di una ‘ratio’ che riporti in superficie. Se si vuol proseguire ‘il viaggio’, prima o poi si dovrà cedere all’arresa, perché egli in realtà porta oltre i confini del tempo e dello spazio, convoca lo spirito di chi si lascia travolgere, e più in là sarà il suo inconscio a guidare in un visibilio d’immagini convulse, a scaraventare l’attenzione in una visione di spettri erranti, in cui aleggia un incombente, funereo rituale. Infine, attoniti, si potrà ritrovare la leggerezza di un nuovo stato, dopo essere ascesi in un vortice di angosce, pervasi dalla delizia dei canti all’amore, descritto attraverso volti di donne - non importa l’età - il tempo per lui è un elemento sovversivo e inconsistente nelle leggi che governano l’Universo. Si ha l’impressione di prendere in mano quei versi, come fossero un’informe sostanza fluida, e sentirli impalpabili, a volte un drappo nero vellutato e lugubre, a volte la delicatezza di petali di rosa che lasciano una tenue fragranza nel pensiero che vi si adagia… E’ tutto un imperversare di incubi e sogni; la razionalità vi s’insinua come una comparsa, non da autentica protagonista...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore