Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia politica del Nunca Más. La memoria delle sparizioni in Argentina - Emilio Crenzel - copertina
La storia politica del Nunca Más. La memoria delle sparizioni in Argentina - Emilio Crenzel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La storia politica del Nunca Más. La memoria delle sparizioni in Argentina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia politica del Nunca Más. La memoria delle sparizioni in Argentina - Emilio Crenzel - copertina

Descrizione


Il Nunca Más ha rappresentato una parte fondamentale nei Processi alle Giunte Militari del 1985, pietra miliare dello stato di diritto e della democrazia argentina. Allo stesso tempo, ha stabilito una visione del terrorismo di stato tra il 1976 e il 1983. Sebbene il libro sia avvolto dalle sue origini mitiche, possono ancora essere studiati i processi politici, discorsivi, culturali e materiali della sua produzione, diffusione e fruizione. Crenzel analizza in primo luogo la creazione, prima del 1983, di un nuovo discorso umanitario sulle sparizioni, lontano dagli slogan militanti degli anni precedenti. In secondo luogo, il processo politico dell’elaborazione del Rapporto, così come le critiche e il rifiuto da parte dei partiti principali e delle grandi corporazioni. In terzo luogo, la combinazione nel Nunca Más di un racconto oggettivo e spassionato con un’interpretazione del processo, che si limita strettamente agli anni della dittatura e postula l’innocenza di una società silenziata dal terrore. Infine, Crenzel analizza la diffusione e fruizione del Nunca Más, i suoi usi diversi e le sue nuove interpretazioni nel contesto di una lotta per dotare di significato un passato doloroso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
9 dicembre 2016
236 p., Brossura
9788897826606
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore