Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia e storie di Torino - Renzo Rossotti - copertina
Storia e storie di Torino - Renzo Rossotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia e storie di Torino
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia e storie di Torino - Renzo Rossotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra le quinte della storia fioriscono episodi apparentemente "minimi" fatti di cronaca, bianca o nera, che hanno suscitato emozioni, anche forti, ma sono stati presto dimenticati nel fluire continuo di eventi nuovi. Una notizia, si sa, ne cancella un'altra e ciò accade soprattutto in una grande città, come Torino, scenario di fatti che spesso hanno caratterizzato un'epoca, sin dagli albori, da quando ad Annibale venne in mente di conquistare quello che allora era un piccolo villaggio appena al di qua delle Alpi. Poi il villaggio diventa nucleo urbano cittadino che viene a inserirsi nella storia, prima Capitale del Ducato Sabaudo, poi del Regno di Sardegna. Fra le righe, i baffi orgogliosi di Vittorio Emanuele, le prime visite in città di Mussolini, la nascita del vermouth e del "bicerin", l'avvento dell'automobile, in una Torino che perde il titolo di capitale del regno ma acquista quello di capitale dell'industria. Attraversa la prima, poi la seconda guerra mondiale: la cronaca minuta, quasi giorno per giorno, dell'occupazione nazista, la resistenza che incomincia nelle fabbriche, poi il vento di libertà che spalanca le finestre. La cronaca diventa politica e la politica maturando diventa storia, intessuta di tante piccole storie sfilate sotto i nostri occhi senza, o quasi, che ce ne accorgessimo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
2 ottobre 2008
319 p., ill. , Brossura
9788854112322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore