Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia e storiografia della scienza. Il caso della sistematica
Disponibilità immediata
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
29,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
29,91 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia della scienza, a voler dare credito a Koyré, è forse l'unica, insieme con quella della tecnica, "nella quale acquisti senso la tanto magnificata e screditata idea di progresso". È però anche uno strumento indispensabile per comprendere forme e caratteristiche dell'impresa scientifica, per inserirla in una corretta dimensione storica, per favorire un approccio critico e non dogmatico ai suoi modelli ed alle sue teorie. Ad una breve illustrazione della più recente storiografia della scienza, delle sue caratteristiche, significato e valore è dedicata la prima parte del volume. Alla presentazione sintetica della storia della sistematica dalle origini all'inizio del XIX secolo è invece destinata la seconda parte del libro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2004
3 aprile 2008
224 p.
9788846454768

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Frigi
Recensioni: 4/5

A me, sinceramente, i contenuti del libro non sembrano affatto banali. Mi pare anzi che metta bene in luce uno dei problemi più devastanti della cultura italiana, che è la separazione forzata e deleteria tra sapere scientifico e umanistico. Già solo per questo andrebbe letto. E ti assicuro che farebbe bene a tanti, soprattutto a certi messia scientisti che si vedono in televisione o in rete (così come ai loro filosofeggianti contraltari). Per quanto mi riguarda lo ritengo uno dei testi migliori fra quelli che ho letto nel corso della mia formazione universitaria. E poi ho controllato e ricontrollato, e - da laureato in scienze - di "pacchiani errori", come tu scrivi, non ne ho trovato nemmeno uno. Anche le citazioni e i dati vengono tutti documentati in maniera più che soddisfacente. Io potrò anche sbagliarmi, per carità. Ma tu sei sicuro di averlo letto sul serio questo libro?

Leggi di più Leggi di meno
elder
Recensioni: 1/5

Incredibile messe di sconcertanti banalita' vendute come trovate geniali: uno dei peggiori libri che si possano leggere a proposito di scienza, approssimativo e senza un dato reale, ma in compenso pieno di citazioni snbagliate e pacchiani errori Che cosa non si fa per vincere un concorso! Semplicemente penoso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore