Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell'arte medievale. Ediz. illustrata - Maria Luisa Meneghetti - copertina
Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell'arte medievale. Ediz. illustrata - Maria Luisa Meneghetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell'arte medievale. Ediz. illustrata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
77,95 €
-8% 85,00 €
77,95 € 85,00 € -8%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione Gratis
-8% 85,00 € 77,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
72,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 85,00 € 80,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione Gratis
-8% 85,00 € 77,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 85,00 € 80,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
72,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell'arte medievale. Ediz. illustrata - Maria Luisa Meneghetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Fino a pochi decenni fa dell'esistenza delle 'camerae Lanzaloti' avevamo solo notizie indirette. Gli inventari del Palazzo di Piazza di Ferrara citano una 'chamera de Lanziloto' che fu occupata, attorno al 1436, da Margherita Gonzaga, la giovane moglie di Leonello d'Este; e una 'camera de Gienevere' con dizione polarizzata dunque sul secondo membro della celebre coppia di amanti - si trovava anche nel castello di Sigismondo Malatesta a Rimini. Per venire infine al caso più clamoroso, nel 1391 Agnese Visconti, figlia di Bernabò e prima moglie di Francesco Gonzaga, era stata decapitata al termine di un processo in cui, non si può dire quanto pretestuosamente, l'accusa aveva calcato la mano sui suoi presunti adulteri, il cui teatro sarebbe stata la stessa stanza nuziale del palazzo di Mantova, designata però dalle carte processuali con l'etichetta di 'camera Lanzaloti'. Si tratta di un'indicazione che sembra meno verosimilmente attribuibile a un intento di precisione istruttoria che non a una qualche malizia della corte giudicante, se si considera che la storia degli amori di Ginevra e Lancillotto continuava ancora a rappresentare, sullo scorcio del XIV secolo, e dunque un buon secolo dopo il notissimo e truce scandalo riminese che tanto colpì Dante, uno degli esempi più famosi di tradimento coniugale. Da non molto, invece, un fortunato ritrovamento ha permesso di ricostruire nel suo aspetto e nelle sue reali dimensioni una di queste camere dipinte... "
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
20 ottobre 2015
XXIII-461 p., ill. , Rilegato
9788806167592
Chiudi

Indice


Introduzione
Elenco delle illustrazioni
I. Rappresentazioni: il riuso artistico dei temi letterari profani (e non) nella cultura medievale
II. «Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo | ...la mia vista». Temi epici nell'arte romanica e gotica d'Europa
III. Sulle tracce di Lancillotto e Ginevra
IV. «Camera illa codex est». Allegorie dipinte nell'autunno del Medioevo
V. La poesia in scena
Note
Bibliografia
Indice delle opere letterarie, dei nomi e dei personaggi
Indice dei manoscritti e degli incunaboli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore