Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie dell'arte. Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali - Giovanni Romano - copertina
Storie dell'arte. Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali - Giovanni Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Storie dell'arte. Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,49 € 8,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,49 € 8,52 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie dell'arte. Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali - Giovanni Romano - copertina

Descrizione


Quello dello storico dell'arte è un mestiere difficile, per certi versi atipico, che ancor oggi trova ostacoli «nel difendere la propria parità di diritti tra le discipline storiche». Una volta vagliata, nella maniera più rigorosa, la quantità delle testimonianze e dei referti, una volta ricostruita la gamma dei temi iconografici, rimane infatti, sottesa ad ogni operazione di lettura critica di un'opera d'arte, la questione della «qualità figurativa», dello «stile» (tanto di maestri singoli, quanto di scuola e di epoca). È una questione che non può essere né aggirata né rimossa, e che rinvia al vero carattere della storia dell'arte, situata all'intersezione tra tradizione e innovazione individuale, tra tecniche, culture e creatività.Giovanni Romano sceglie di affrontare - in questo libro che suona quasi come un'autobiografia - i nodi del suo mestiere di storico d'arte attraverso un dialogo fitto e serrato con i protagonisti della storia dell'arte di questo secolo. Il portato della grande tradizione idealistica, così come si esprime in Toesca e Longhi, con la necessità però di riconoscere al lavoro critico anche uno spessore di riferimenti concreti; il caso - anomalo per l'Italia - di Wittkower, che costeggia l'introduzione nel nostro contesto della storia culturale per immagini proposta da Aby Warburg; il difficile tentativo di Giovanni Previtali di ritrovare un equilibrio tra interpretazione e contesto storico.Momenti diversi - «storie dell'arte», appunto - non riconducibili all'unitarietà di una ricostruzione univoca. Luoghi di una riflessione aperta su un mestiere che trova nella difficoltà della propria definizione parte essenziale del suo fascino.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 dicembre 1998
XVI-128 p.
9788879893947

Conosci l'autore

Giovanni Romano

1939

Giovanni Romano (1939) è professore emerito della Facoltà di Lettere dell’Università di Torino. È stato professore ordinario di Storia della critica d’arte, Storia dell’arte medioevale, Storia dell’arte moderna. È stato inoltre soprintendente dirigente presso la Soprintendenza per i Beni artistici e storici del Piemonte a Torino. Ha curato numerose mostre monografiche, territoriali e sulle collezioni museali piemontesi. Oltre a numerosi saggi e articoli, ha pubblicato: Casalesi del Cinquecento. L’avvento del Manierismo in una città padana (Einaudi, 1970), Studi sul paesaggio (Einaudi, 1991, 1998) e Storie dell’arte. Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali (Donzelli, 1998). Per Feltrinelli, Rinascimento in Lombardia....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore