Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie di Corsica e di Toscana - Emanuela Malvezzi,Pier G. Zotti,Marisa Giachi - copertina
Storie di Corsica e di Toscana - Emanuela Malvezzi,Pier G. Zotti,Marisa Giachi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storie di Corsica e di Toscana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie di Corsica e di Toscana - Emanuela Malvezzi,Pier G. Zotti,Marisa Giachi - copertina

Descrizione


Tutte le isole del Mediterraneo hanno conosciuto nella storia, più della terraferma che potevano distinguere all'orizzonte, vicende politiche ed economiche particolarmente difficili e complicate. Come è noto, la repubblica di Pisa fu la prima, a partire dal Medioevo a controllare per due secoli la Corsica; fu poi soppiantata da un ben più lungo dominio genovese. La Toscana continuò anche durante la dominazione genovese ad essere presente nella vita corsa. Nei secoli dell'età moderna fu la Maremma disabitata ed incolta, ricca di terre comuni, di potenzialità produttive anche se malsana e malarica, ad attirare i lavoranti corsi nelle sue campagne, incoraggiati a stabilirvisi da una politica di popolamento. Diversi secoli dopo la storia dei flussi si capovolge. Dal periodo francese in poi, e soprattutto tra Otto e Novecento, le migrazioni stagionali vanno dai monti della Toscana alla Maremma, ma anche alla Corsica. Accanto a chi emigrava dalla Toscana alla Corsica per cercare lavoro, sotto il fascismo si inserì anche il fenomeno di fuorusciti per motivi politici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
72 p., ill. , Brossura
9788889971581
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore