Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie di ordinaria ipocrisia - Francesco Pisano - copertina
Storie di ordinaria ipocrisia - Francesco Pisano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storie di ordinaria ipocrisia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie di ordinaria ipocrisia - Francesco Pisano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Viviamo in un mondo pieno di ipocriti. Ci sono diversi gradi d'ipocrisia però, dalle forme più banali e meno compromettenti, quelle per intenderci che non fanno male ad alcuno, a quelle che segnano uno squarcio nella società e nel modo di interpretare il proprio ruolo in essa. Quando dell'ipocrisia si fa uno stile di vita per apparire quello che non si è, per arrivare dove non si potrebbe arrivare, per ottenere quello che non si dovrebbe ottenere, non si inganna solo il prossimo ma si semina un campo di falsità che contamina gli animi e rende i contesti impuri e tumefatti. Di cosa si parla nelle storie che seguono? Si parla di quel genere di ipocrisia che fa male, di quell'ipocrisia che oltre a vantare virtù e qualità inesistenti offende e mortifica chi, quelle virtù, non solo le ha ma ne fa il valore aggiunto della propria esistenza e la stella polare da seguire in ogni comportamento e in ogni azione della propria vita. Si parla di finzione, si parla di fiducia mal riposta, si parla di apparenza che tradisce la speranza. Si parla dell'antimafia parassitaria, l'antimafia della retorica. Nemica del concetto astratto di mafia e amica dei mafiosi e della loro "cultura" becera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 ottobre 2023
112 p.
9791221457667
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore