Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie di solidarietà «al femminile». Gli istituti assistenziali. Alcune realtà a confronto - Vittoria Bosna - copertina
Storie di solidarietà «al femminile». Gli istituti assistenziali. Alcune realtà a confronto - Vittoria Bosna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storie di solidarietà «al femminile». Gli istituti assistenziali. Alcune realtà a confronto
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie di solidarietà «al femminile». Gli istituti assistenziali. Alcune realtà a confronto - Vittoria Bosna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le storie di infanzie infelici, di abbandoni e, comunque, di estrema povertà, affollano la storiografia dell'infanzia già in epoche lontane. Nel volume sono raccolte notizie di queste storie, ambientate nel Mezzogiorno all'indomani dell'Unità d'Italia, caratterizzato da una condizione di diffusa povertà. In modo particolare si tratta delle vicende di piccole orfane sistemate nei luoghi pii e negli enti di pubblica beneficenza impegnati nell'allontanarle dalla "corruzione dei trivii" spingendole "sulla via della religione e della virtù". Per rispondere praticamente a queste esigenza, dando risposte operative ai bisogni dei bambini, le istituzioni esaminate: l'orfanotrofio Maria Cristina di Savoia di Bitonto e l'orfanotrofio il Boccone del povero di Palermo, attivarono processi di educazione, di assistenza e di avviamento al lavoro destinati a queste bambine sfortunate.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
124 p., ill. , Brossura
9788854865570
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore