Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia - Julia S. Labbate - copertina
Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia - Julia S. Labbate - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogiorno d'Italia - Julia S. Labbate - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella nostra società si stanno delineando nuove dinamiche della socialità, che partono da una nuova ristrutturazione delle esperienze soggettive e dei processi di individualizzazione sempre più caratterizzate dallo ius migrandi. Il migrante sospeso tra due culture costituisce l'icona del tempo presente. Pur riconoscendo l'importanza che l'emigrazione ha avuto sul piano storico, economico e demografico dell'Italia, in Storie (in) dimenticate di un borgo si è tentata un'analisi del problema maggiormente attenta al piano micro sociologico, cercando di esplorare e comprendere l'incidenza nella memoria e nella società locale del fenomeno migratorio dai comuni rurali meridionali. Contestualizzata la ricerca in un piccolo borgo della collina materana fortemente colpita dall'emigrazione, si è cercato, da un lato di rendere protagonisti gli abitanti di Cirigliano della ricostruzione della propria storia, dall'altro di ricondurre lo studio di un caso a paradigma per conoscere ed interpretare un aspetto rilevante della ruralità italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
240 p., Rilegato
9788877966001
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore