Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Le storie. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Le storie. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Le storie. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
24,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
24,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le storie. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opera fondamentale della latinità e di tutta la storiografia occidentale, "Le storie" di Tacito furono scritte intorno al 110 d.C. e narrano - nella parte a noi pervenuta - i fatti del 69-70 d. C., dal famoso "anno dei quattro imperatori" succeduti a Nerone alla prima guerra giudaica con l'assedio di Gerusalemme. Benché incomplete, "Le storie" costituiscono un prezioso documento per conoscere la storia del I secolo dell'Impero e un raffinato documento letterario, di straordinaria densità e forza espressiva. Severo, solenne, Tacito scava nel profondo degli animi degli uomini per dipingere senza infingimenti la brama di potere di chi regna, l'ipocrisia dei cortigiani, la volubilità degli eserciti, l'insensatezza del volgo. Con un'analisi lucida e un giudizio acuto, innalza il contingente - la vicenda del principatus romano - a categoria storica universale, mostrando come la corruzione dei valori, il benessere e l'avidità abbiano portato alla fine di quella libertas mai sufficientemente rimpianta. Ancora oggi le sue parole permettono di penetrare nei disegni nascosti dei governanti, mostrando "di che lacrime grondi e di che sangue" la facciata del potere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
29 aprile 2014
LV-791 p., Brossura
9788804639954

Voce della critica

  Di Cornelio Tacito (circa 55-120 d.C.) si sa poco: proveniente da famiglia provinciale di rango equestre, studia retorica a Roma (forse, come Plinio il Giovane, alla scuola di Quintiliano) e sposa la figlia del generale Giulio Agricola, ai cui ordini Tacito è in Bitinia col grado di tribuno militare. Nell'81 inizia la carriera politica che prosegue fino alla pretura nell'88; vive però in disparte (forse fuori Roma) negli anni più duri del regno di Domiziano. Console nel 97, nel clima di pace sociale istaurato da Nerva e Traiano può dedicarsi all'indagine storica. Negli "Oscar" Mondadori sono già usciti il Dialogo sull'oratoria, la Germania e gli Annali (in due volumi) che, anche se mutili, ripercorrono la storia del principato da Tiberio a Nerone. Esce ora, grazie alle cure solerti di Francesca Nenci, il ricco volume consacrato alle Storie: ampia introduzione, testo latino a fronte, impegnativa e ben calibrata versione, utilissime note di commento. Composte tra il 104 e il 110 d.C., le Storie aprono la stagione maggiore della storiografia tacitiana: in quattordici libri, comprendevano i fatti dal 69 al 96, dall'anno dei tre imperatori (Galba, Otone, Vitellio) alla morte di Domiziano; sono però pervenuti solo i primi quattro libri e ventisei capitoli del quinto, fino alle rivolte giudaica e batavica. Nel proemio si legge che dopo la battaglia di Azio e l'inizio del principato di Augusto "il mantenimento della pace richiese che tutto il potere si concentrasse nelle mani di uno solo" (1, 1). Per quanto legato alle tradizioni dell'antica aristocrazia repubblicana, Tacito si è dovuto convincere che soltanto il principato è in grado di garantire la pace, la fedeltà dell'esercito e delle province, la coesione dell'intera compagine d'un impero così vasto; ma tale convinzione non rasserena l'orizzonte della narrazione che si fa, invece, sempre più cupo. La storia del principato è infatti storia della caduta della libertà politica, del tramonto dell'aristocrazia senatoria (per altro non incolpevole del deterioramento della cosa pubblica), della corruzione dei costumi e del distacco dalle istituzioni; scomparsi i grandi ingegni che hanno reso grande Roma nel passato, tutto ciò che resta è perversa libidine di servile consenso (libido adsentandi, deforme obsequium), invidia calunniatrice e spinte sovversive, odio reciproco tra dominati e dominatori. Decadenza e corruzione sono la materia su cui lo storico è costretto a esercitare la propria attività; ne deriva un potente intreccio tra pessimismo, drammaticità e dissoluzione dei canoni tradizionali che si riflette sul tessuto stilistico della pagina. Con Tacito matura infatti una nuova concezione della prosa d'arte, fatta di giochi chiaroscurali, di coloritura poetica, di andamento spezzato e irregolare che trova nella variatio sintattica l'antidoto alla monotonia espositiva e che fa della brevitas ricca di pregnanze semantiche il modulo principe di avvincenti e sofferti racconti.  

 

Gianfranco Gianotti    

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi