L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
La funzione civile della ricerca storica è stata il denominatore comune del percorso intellettuale di Giovanni Miccoli, dagli anni giovanili trascorsi alla Scuola Normale di Pisa accanto a maestri come Delio Cantimori e Arsenio Frugoni ai recenti interventi sui temi più attuali delle vicende religiose del Novecento; dalla storia della Chiesa nel medioevo fino alla questione dell’antisemitismo cattolico e della controversa figura di papa Pio XII.
Quale attualità conserva oggi quel modo “civile” di avvicinarsi alla storia, di condurre e organizzare la ricerca in questo ambito, di rendere manifesto il senso dell’indagine sul passato nella cultura contemporanea?
Alcuni qualificati storici del cristianesimo analizzano qui i temi affrontati dallo studioso triestino nella sua lunga carriera di ricerca e di insegnamento: un’occasione per ripensare, attraverso l’opera di un “protagonista”, l’itinerario e le prospettive delle discipline storiche degli ultimi cinquant’anni.
Conclude il volume la bibliografia completa di Giovanni Miccoli.
394 pagine, 21 cm. Brossura, dedica autografa del curatore Battelli al frontespizio, timbro di biblioteca privata Ottimo (Fine) 9788883341847.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore