Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012) - copertina
La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012)
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storiografia sull'Umbria meridionale prodotta negli ultimi sessant'anni evidenzia il fecondo intreccio tra gli studi di storici di grande prestigio e autorevolezza e la schiera di studiosi locali, che hanno lavorato alla luce del rinnovamento metodologico e del migliorato uso delle fonti relative allo studio delle strutture produttive, dell'azione dei gruppi e delle istituzioni, delle organizzazioni del potere e delle manifestazioni dell'arte. Alcune vicende locali hanno assunto nella storia contemporanea una dimensione di caso nazionale, come quello dell'industrializzazione a Terni, mentre la storiografia medievistica e moderna si è piuttosto orientata verso città quali Narni, Amelia, Todi, Orvieto e centri minori. In un panorama così ampio e articolato non emergono trame continue, se non un tema che affiora in diversi saggi: il complesso e non risolto nesso di rottura/identità nella storia di Terni, tra il presente, inscindibilmente legato al processo di industrializzazione, e il passato della città e del suo territorio. Nel presentare i risultati storiografici realizzati, il volume individua percorsi di indagine relativi a fenomeni storici ancora scarsamente indagati, offrendo così agli studiosi un'agenda ancora piena di impegni per il futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
19 settembre 2013
247 p., Brossura
9788843066636
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore