Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo stormire dei giorni - Giuliano Gemo - copertina
Lo stormire dei giorni - Giuliano Gemo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo stormire dei giorni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo stormire dei giorni - Giuliano Gemo - copertina

Descrizione


Tutte le storie di questi racconti, anche quando sconfinano nella favola o nel sogno, e pur con i colpi di scena in cui si risolvono, sono in fondo storie di gente comune: bambini e vecchi, uomini e donne, che si muovono, con i loro pensieri e i loro gesti, le loro gioie e i loro timori, su quella “trama di fondo” del tempo che ci accomuna tutti. È il tempo il filo invisibile che lega tra loro queste storie: quel continuum einsteiniano nel quale i nostri giorni e le nostre azioni, le nostre estati e i nostri inverni si dipanano. È questo il tessuto, impalpabile, che le unisce: quel soffio inestinguibile del tempo che il giovane Leopardi, sulla sommità del suo colle, riconosce d’un tratto nello stormire del vento tra le foglie. Sono esistenze qualsiasi, eventi con la “e” minuscola quelli delle persone che agiscono od osservano, pensano e sentono, ridono e piangono, e parlano tra loro, in queste storie semplici. Ma a renderle uniche e irripetibili – in quel flusso nel quale sembrano perdersi, trasmutarsi l’una nell’altra –, a rendere queste piccole storie, e i loro piccoli protagonisti, pesantemente troppo grandi è sempre lo stesso, sotterraneo, regista. Quello che Proust, al termine delle migliaia di pagine della sua Ricerca, chiama con la “T” maiuscola. Perché, spiega, il posto microscopico che ogni essere umano occupa nello spazio diventa – con l’infinito che ciascuno di noi si porta dentro – smisuratamente gigantesco nel Tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 giugno 2020
116 p., Brossura
9788868642037
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore