Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Storytelling State: Performing Lives in Singapore - Cheng Nien Yuan - cover
The Storytelling State: Performing Lives in Singapore - Cheng Nien Yuan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Storytelling State: Performing Lives in Singapore
Disponibilità in 3 settimane
68,99 €
-5% 72,62 €
68,99 € 72,62 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 72,62 € 68,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 72,62 € 68,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Storytelling State: Performing Lives in Singapore - Cheng Nien Yuan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In The Storytelling State, Cheng Nien Yuan, a Singaporean performance scholar and dramaturg, charts Singapore’s development into a storytelling state since the 2010s. In such a state, public (auto)biographical stories of everyday people, elicited through visualized narrative interviews, proliferate the nation’s mediascape. Governmental agencies and government-linked institutions actively facilitate this phenomenon through campaigns and funding incentives. Examining several key campaigns from the period of 2011–2021, Cheng shows how state and society collaborate to cultivate an intimate, confessional public. Taken together, these stories generate a new paradigm of communicating social policy and the "Singapore Story" by mapping the national archive onto everyday bodies. Bite-sized pieces of consumable lives are marketed as authentic windows to the private self, producing ways of being, doing, and feeling in the nation, in accordance with contemporary societal concerns. This book enters a larger debate about storytelling’s impact around the world in the digital age. Singapore’s storytelling state functions within a global network of performing memory with new media. Its origins can be traced to popular American models of oral history-telling as seen in StoryCorps and Humans of New York, with their techniques appropriated for a Singaporean audience. Yet, even when well-intentioned, the claims of such projects of giving voice to the non-elite and the marginalized can be undermined by injurious effects that are not unique to the Singaporean context. At the same time, the embodied and emotional nature of these performances make the absolute control of meaning difficult. Often, they reveal more than they should, transgressing the normative demands of the storytelling state. At stake here are performances of identity, mobility, and belonging. When the national stage is set for life itself, what does it mean to have a life?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
277 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9798880700011
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore