Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La strada degli alpini. Doss Trento 1940-1943
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mentre il Comune di Trento si prepara a riaprire, dopo quasi vent'anni, la strada degli alpini, questo libro ne ricostruisce le origini e la storia. Attraverso le testimonianze (e gli archivi privati) di tre alpini tuttora viventi, scopriamo come trecento soldati lavorarono per tre anni tra il 1940 e il 1943 per costruire la via d'accesso all'acropoli alpina che il duce voleva sul Doss Trento. Il progetto dell'acropoli non vide mai la luce, è rimasta invece questa strada con i muraglioni di sassi squadrati a mano e la galleria elicoidale scavata nella roccia con la cappella di Santa Barbara all'interno. I documenti storici ci raccontano quanti uomini (molti) e quanti mezzi (pochi) furono impiegati per portare a termine l'opera. Le immagini ci mostrano le tecniche di lavoro dell'epoca, con l'impiego di muli e buoi per trasportare sul colle massi giganteschi. Le testimonianze di chi c'era rivelano che quella strada salvò la vita ai suoi operai che, lavorando come scalpellini e manovali, evitarono la partenza per il fronte. Quella della strada del Doss Trento - chiusa da troppo tempo per i lavori di ristrutturazione - è una storia che la città di Trento ha ormai dimenticato. Ma con la riapertura al pubblico i bambini degli anni Settanta, quelli che andavano con il padre a vedere quella scritta scavata nella roccia - "Per gli alpini non esiste l'impossibile" - porteranno i loro figli sul colle di Trento per imparare la storia degli alpini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libroteka di Fattoretti Silvia
Libroteka di Fattoretti Silvia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo:LA STRADA DEGLI ALPINI - DOSS TRENTO 1940-1943Autore: DEGASPERI FILIPPO - SELVA ANDREAEditore: CURCU & GENOVESEAnno: 2008Bross. ed. 16x23 - pp. 132 - album riccamente illustrato con fotografie in nero in tavole f.t. - testo su due colonne - origini e storia della strada degli alpini, attraverso le storie e le testimonianze di tre di loro

Immagini:

La strada degli alpini. Doss Trento 1940-1943

Dettagli

2008
136 p., ill. , Brossura
9788889898420
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore