Strane avventure di Sherlock Holmes in Giappone
- EAN: 9788871686721
€ 8,10

Usato di
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/09/2019 11:24:28
Un romanzo delicato, che racconta un momento particolare della vita del più famoso dei detective, Sherlock Holmes. Dopo aver inscenato il suo suicidio ne "L'ultima avventura", Holmes si reca in Giappone celandosi dietro l'identità fittizia dell'esploratore norvegese Sigerson. Arrivato a Karuizawa, una località di villeggiatura molto frequentata da inglesi e canadesi, ha la necessità di trovare un alloggio discreto in modo da potere restare in incognito e grazie all'aiuto del Colonnello Ashworth diviene ospite del dottor Junichi Watanabe. Così come il fedele Watson, il dottor Watanabe diviene il biografo di alcuni fatti che riaccendono la voglia di indagare di Holmes. Non si tratta del solito romanzo giallo, i casi non sono complicatissimi, ma mettono in luce il solito acume deduttivo di Sherlock Holmes. L'investigazione viene utilizzata come mezzo per descrivere gli usi, i costumi e le tradizioni giapponesi. Consigliatissimo!
-
07/03/2019 18:46:09
Nell'approcciarmi a questo libro, temevo una sorta di pizza all'ananas letteraria, ed invece il risultato è stato molto più appetitoso del previsto. ? Il nostro allampanato eroe, dopo le cascate del Reichenbach, si allontana dall'Europa per qualche tempo, e questo era noto a tutti. Ciò che non sapevamo è che il suo viaggio non lo conduce solamente in Tibet, ma anche sulle più remote isole giapponesi dove, aiutato da un amico medico (!) riprenderà a dedicarsi, sotto le mentite spoglie di un esploratore norvegese, alla sua attività preferita: risolvere misteri. Incontreremo ladri che si fingono monaci, locandieri che si fingono fantasmi e persino perverse assassine che si fingono dolci innamorate: il tutto ricostruito in perfetto stile giapponese, dalle ambientazioni di una cittadina di provincia del tardo ottocento, allo stile narrativo che, pur incalzando la curiosità del lettore, non manca di quella vena di lentezza che tanto contraddistingue la letteratura nipponica. Dale Furtani (origini giapponesi, poi naturalizzato in America) riesce, in definitiva, in un' impresa che avrebbe fatto tremare i più impavidi, ovvero costruire un piacevolissimo cross-over, assolutamente originale, che riesce a non mancare di credibilità anche agli occhi dei più appassionati del genere.
-
20/09/2018 20:27:32
Dale Furutani utilizza il pretesto di fantomatici taccuini di tal dottor Watanabe, finiti casualmente nelle sue mani, per immaginare le avventure nel paese del Sol Levante del più famoso consulente investigativo di tutti i tempi, Sherlock Holmes. Il libro è indubbiamente un grande omaggio a Conan Doyle e ai suoi personaggi, ma è anche una lettura piacevolissima che non può non far sorridere nei momenti in cui la cultura nipponica si scontra con gli atteggiamenti di Siegerson-san; il buon Watanabe vede in Siegerson la perfetta incarnazione del henna gaijin ("lo straniero bizzarro"), ignorando che i modi e le abitudini di Sherlock Holmes risultano alquanto eccentrici anche per la maggior parte degli Occidentali. Il libro si rivela quindi anche un'ottima occasione per approfondire alcuni aspetti dello stile di vita giapponese, i suoi usi e suoi costumi. Dopo la lettura sarà difficile guardare con gli stessi occhi un panetto di burro, soprattutto se ad offrirvelo è un giapponese!
