Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Straniamori - Amilcare Spinapolice - copertina
Straniamori - Amilcare Spinapolice - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Straniamori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Straniamori - Amilcare Spinapolice - copertina

Descrizione


Solo ciò che non è avvenuto avverrà per sempre. La simbologia nata insieme all’umanità è il tratto d’unione tra la realtà e le emozioni. Riflette l’aspetto infantile delle Società all’inizio dell’umanizzazione. Questa dinamica è tuttora presente nell’evoluzione umana. Piaget, infatti, afferma che fino all’adolescenza i bambini utilizzano un pensiero animista attribuendo agli oggetti caratteristiche e pensieri umani. Le radici della letteratura affondano direttamente nella simbologia: i miti, la favolistica, poi Fedro, Lamartine fino al quasi contemporaneo Belli. I loro media sono stati gli animali ai quali sono state associate caratteristiche umane; in Stranamori, invece, ad animarsi sono gli oggetti e lo fanno seguendo un solo comun denominatore: l’amore in ogni sua declinazione. Sono storie gustose che con immaginazione e ironia ci fanno sorridere. Leggendole oltre le righe ci accorgiamo che ciascuna è motivo di riflessione sull’amore e sulle sue conseguenze semplicemente raccontandolo senza remore, ma anche senza pregiudizi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
29 settembre 2022
85 p.
9788869121944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore