Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stranieri straordinari. Figure dell’europeo dell’europeo tra le due guerre - copertina
Stranieri straordinari. Figure dell’europeo dell’europeo tra le due guerre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stranieri straordinari. Figure dell’europeo dell’europeo tra le due guerre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stranieri straordinari. Figure dell’europeo dell’europeo tra le due guerre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sei figure di “stranieri straordinari” attraversano questo libro, incrociando i loro destini fra lingue e nazioni diverse: André Malraux, Boris Pasternak, Ivan Goll, Ernst Niekisch, Curzio Malaparte, Jacques Rivière. Uomini di frontiera tra Francia, Germania, Italia e Unione Sovietica: distruttori di stereotipi, immersi fra più mondi, nel cuore di un secolo travagliato da conflitti mondiali e oscurità radicali. Chi sono questi intellettuali e poeti che vengono a inquietare le nostre stabili certezze e i nostri rigidi confini? Perché queste figure dell’alterità del XX secolo riescono ancor oggi a scuotere le nostre coscienze? Un volume collettaneo, pensato e progettato da docenti della Sapienza Università di Roma, per ricostruire la storia intellettuale dell’“europeo” tra le due guerre, sospesa tra linee di frattura ideologica e prospettive di incontro al di là dei confini. Figure concettuali del superamento, questi stranieri straordinari, le cui voci ritroviamo nei passi antologici – spesso inediti – scelti a corredo di ogni ritratto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 luglio 2022
230 p., Brossura
9788832907490
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore