L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo a Londra, verso la fine del XIX° secolo. L’avvocato Utterson e l’amico Richard Enfield passano di fronte a un sinistro fabbricato di due piani. Enfield racconta che in tale luogo vide una bimba scontrarsi con uno strano individuo che la calpestò per poi continuare tranquillamente per la sua strada. E qui inizia la storia di Henry Jekyll, dottor in medicina e scienziato, spesso rinchiuso nel suo laboratorio per esperimenti segreti (ha ca. 50 anni e di ampia corporatura). Che qui si scontra con il suo alter ego, Mr. Edward Hyde, un essere spietato, primordiale, a tratti quasi meccanico, emblema del demonio e della scelleratezza umana (da notare comunque che è descritto come meno robusto, meno sviluppato e di bassa statura rispetto a Jekyll, a indicare che Stevenson automaticamente dà priorità al bene sul male). E’ il simbolo dello sdoppiamento della natura umana, in quanto in ognuno di noi coesistono questi due aspetti della personalità. Sarà una lotta dura per la sopravvivenza di questi due caratteri, in quanto ciascuno cerca di sopraffare l’altro. Addirittura si arriva a una metamorfosi automatica tra le due personalità, al punto in cui il povero Jekyll è costretto ad ingerire, ogni sei ore, una miscela chimica di sua invenzione che lo riporta nel suo stato originale. E’ chiara la simbologia sulla natura duale dell’umanità, in cui albergano sia il bene sia il male. Il sogno di Jekyll è di poter dividere le due figure, in modo da poter allontanare una volta per tutte la figura del male (Hyde), lasciandola andare per la sua strada, e mantenere intatta la sua personalità rivolta al bene. Quando il romanzo apparve in Inghilterra ebbe un successo strepitoso ma ancor oggi, a quasi 130 dalla sua pubblicazione (nel 1886), questo racconto è di grande attualità, in quanto tratta il dualismo che è insito in ogni persona sulla faccia della terra. E’ una lettura altamente raccomandabile poiché si applica a tutti noi umani che possiamo compiere azioni delittuose.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore