Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strategie di sviluppo aziendale, processi di corporate governance e creazione di valore. Teorie, analisi empiriche ed esperienze a confronto - copertina
Strategie di sviluppo aziendale, processi di corporate governance e creazione di valore. Teorie, analisi empiriche ed esperienze a confronto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strategie di sviluppo aziendale, processi di corporate governance e creazione di valore. Teorie, analisi empiriche ed esperienze a confronto
Attualmente non disponibile
60,00 €
60,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strategie di sviluppo aziendale, processi di corporate governance e creazione di valore. Teorie, analisi empiriche ed esperienze a confronto - copertina

Descrizione


La ricerca che ha dato vita a questo volume ha perseguito l'obiettivo di studiare talune importanti fasi della vita aziendale che presentano profili gestionali di "straordinarietà" e che, di regola, comportano una significativa modifica degli assetti di governance, delle performance e del valore attribuibile al compendio aziendale. Più in particolare, il progetto denominato "Strategie di sviluppo aziendale, processi di corporate governance e creazione di valore. Teorie, analisi empiriche ed esperienze a confronto" si è articolato complessivamente in cinque sottoprogetti (assegnati ciascuno ad una specifica "Unità locale" di ricerca) dedicati alle seguenti fasi: sostegno alla crescita aziendale mediante il ricorso al private equity (Università di Pisa); ampliamento dimensionale dell'impresa, attraverso operazioni di aggregazione (business combinations) con altre entità (Università degli Studi di Napoli "Parthenope"); accesso al pubblico risparmio, mediante offerta pubblica iniziale (Initial Public Offering-IPO) di titoli azionari (Università degli Studi di Foggia); abbandono strategico della quotazione (delisting) nei mercati regolamentati (Università degli Studi Roma Tre); processi di crisi e risanamento (turnaround) delle imprese (Università degli Studi di Bari). Le analisi hanno permesso di individuare le condizioni gestionali e di governo che consentono di fronteggiare, i "particolari" momenti di "discontinuità" della vita aziendale sopra richiamati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
11 settembre 2013
Libro universitario
856 p., Brossura
9788820419707
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore