Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stratigrafia dell'architettura e ricerca storica - Silvia Beltramo - copertina
Stratigrafia dell'architettura e ricerca storica - Silvia Beltramo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Stratigrafia dell'architettura e ricerca storica
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stratigrafia dell'architettura e ricerca storica - Silvia Beltramo - copertina

Descrizione


Perché gli architetti dovrebbero utilizzare come metodo di studio l'analisi stratigrafica? Quale contributo può apportare quest'ultima alla ricerca storica? È possibile estendere la lettura stratigrafica ad ambiti più ampi, come quello territoriale e urbano? Il testo fornisce gli strumenti utili per affrontare un'indagine su edifici antichi e architetture moderne che presentino una successione di fasi e di interventi costruttivi. La stratigrafia può essere impiegata per studiare tutti quei casi in cui è leggibile una presenza pluristratificata di azioni naturali o antropiche, dalle strutture a carattere monumentale all'architettura rurale, ai centri storici, alla trama del paesaggio antico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
26 febbraio 2009
Libro universitario
127 p., ill. , Brossura
9788843048380
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Che cos'è la stratigrafia?
La stratigrafia geologica/La stratigrafia archeologica/La stratigrafia applicata all'architettura/La dimensione territoriale e urbana
2. Sviluppi del metodo stratigrafico
Ricerche in Europa/Orientamenti e prospettive in Italia
3. Un metodo per molte discipline
Stratigrafia e restauro/Stratigrafia e pianificazione urbana/Stratigrafia e storia dell'architettura
4. Analisi del costruito
Macrostratigrafia e microstratigrafia/La sequenza costruttiva/Diagramma stratigrafico delle murature/Cronologia relativa e assoluta
5. Datazione dell'edilizia storica: metodi diretti e indiretti
Le datazioni dirette/Le datazioni indirette
6. L'analisi delle murature
Le murature/Criteri di catalogazione
Appendice. Presentazione di due casi studio
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi