Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Street Occupations: Urban Vending in Rio de Janeiro, 1850–1925 - Patricia Acerbi - cover
Street Occupations: Urban Vending in Rio de Janeiro, 1850–1925 - Patricia Acerbi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Street Occupations: Urban Vending in Rio de Janeiro, 1850–1925
Disponibilità in 2 settimane
122,20 €
122,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Street Occupations: Urban Vending in Rio de Janeiro, 1850–1925 - Patricia Acerbi - cover

Descrizione


Winner, Warren Dean Memorial Prize, Conference on Latin American History (CLAH), 2018 Street vending has supplied the inhabitants of Rio de Janeiro with basic goods for several centuries. Once the province of African slaves and free blacks, street commerce became a site of expanded (mostly European) immigrant participation and shifting state regulations during the transition from enslaved to free labor and into the early post-abolition period. Street Occupations investigates how street vendors and state authorities negotiated this transition, during which vendors sought greater freedom to engage in commerce and authorities imposed new regulations in the name of modernity and progress. Examining ganhador (street worker) licenses, newspaper reports, and detention and court records, and considering the emergence of a protective association for vendors, Patricia Acerbi reveals that street sellers were not marginal urban dwellers in Rio but active participants in a debate over citizenship. In their struggles to sell freely throughout the Brazilian capital, vendors asserted their citizenship as urban participants with rights to the city and to the freedom of commerce. In tracing how vendors resisted efforts to police and repress their activities, Acerbi demonstrates the persistence of street commerce and vendors’ tireless activity in the city, which the law eventually accommodated through municipal street commerce regulation passed in 1924. A focused history of a crucial era of transition in Brazil, Street Occupations offers important new perspectives on patron-client relations, slavery and abolition, policing, the use of public space, the practice of free labor, the meaning of citizenship, and the formality and informality of work.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
216 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781477313558
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore