Le streghe di Salem
- EAN: 9788833280325

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 13,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/12/2020 22:35:05
Ottimo
-
20/01/2020 00:37:53
L’autore ci conduce, con una scrittura ricercata e uno stile mai banale, nell’America di fine 1600. È un libro forte, d’impatto, che ci fa capire come la fede, piegata e modificata dall’uomo in base ai suoi interessi, abbia giocato un ruolo principale nella sofferenza di molte persone. Il fatto accaduto è reale e l’autore lo traspone con maestria. Ne viene fuori un libro curato e che si legge con interesse, con quel retrogusto amaro che solo una storia scritta bene può lasciare. Lo consiglio vivamente
-
19/09/2018 11:43:10
La storia delle streghe nasce dalla paura dell’uomo per ciò che non si conosce poi la chiesa e la religione hanno demonizzato tutto quello che a parer loro non era caratteristica d’uomo. Non è vero che le streghe chiamano ‘l’uomo’ il diavolo? Non è vero che lo chiamano così quando appare nel cuore della notte e le induce in tentazione? Una strega è una persona che può attrarre e manipolare forze invisibili. Questa è la nostra definizione. Può andar bene anche per mago e veggente. Tutto ebbe inizio in quello che oggi chiamiamo Medioevo, molto prima delle persecuzioni contro le streghe. Tutto, forse, ebbe inizio da un mago, un alchimista, come si definiva, che incominciò i suoi studi in una località solitaria e raccolse in un grosso tomo tutte le storie sovrannaturali che aveva letto e ascoltato. Il suo nome e la storia della sua vita non hanno importanza. Ma quel che caratterizza la sua esposizione è che per quei tempi era stranamente laica. Fu forse l’unico storico che scrisse dell’occulto, dell’invisibile e del misterioso senza pronunciarsi sull’origine demoniaca di apparizioni, spiriti e simili. E al suo piccolo gruppo di seguaci chiedeva la stessa mentalità aperta. ‘Limitatevi a studiare l’opera del cosiddetto incantatore’ raccomandava. ‘Non presumete di sapere da dove proviene il suo potere’. Ancora oggi seguiamo gli stessi principi. Siamo dogmatici solo quando si tratta di difendere la nostra assenza di dogmi. La nostra passività e i nostri metodi lenti e meticolosi, troveranno l’investigazione dell’occulto affascinante- come il potere che ognuno ha nelle sue mani… Oserei definire il testo di Sebastiani un saggio storico di nobile fattura (per rimanere ironicamente nel tema). Il testo è la storia di donne etichettate con il nome di “STREGA”. “Le streghe di Salem” è solo un modo di dire: la ricerca spasmodica ad ogni costo di un responsabile per tutto quello che accade intorno e che non vogliamo spiegare come naturale e/o casuale. Il testo di Bruno Sebastiani
