Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Streghe, fantasmi, lupi mannari nell'antichità - copertina
Streghe, fantasmi, lupi mannari nell'antichità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Streghe, fantasmi, lupi mannari nell'antichità
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Streghe, fantasmi, lupi mannari nell'antichità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli uomini hanno guardato sempre al di là di ciò che appare, inventandosi armi per forzare il visibile. La Magia fu questo, come lo fu la religione, e le accompagnò un immaginario di storie, di figure, di rituali che finirono per soddisfare il bisogno di spiegare il mistero col mistero stesso. La discesa di Odisseo nel regno dei morti e iì suo colloquio con Tiresia nel poema omerico, le storie di licantropia narrate da Petronio rispondono a un'esigenza non diversa da quella di Lucio che, in Apuleio si lascia incantare da racconti di streghe che si muovono tra la vita e la morte. Perché tra terra e cielo, pensava Amieto, non è del tutto scontato che ci sia solo quello che dicono i filosofi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
94 p., Rilegato
9788878991903
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore