Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Streghe. Màcare, maghi e guaritori del Salento - Carlo Codacci Pisanelli - copertina
Streghe. Màcare, maghi e guaritori del Salento - Carlo Codacci Pisanelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Streghe. Màcare, maghi e guaritori del Salento
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Streghe. Màcare, maghi e guaritori del Salento - Carlo Codacci Pisanelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale con alette, pp. 130. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

2009
134 p.
9788895975320

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 3/5

La ricerca condotta sul campo dall'autore di questo interessante libretto ha l'obiettivo di mostrare quelli che sono i residui magici di una cultura, come quella salentina, che a causa del suo alto livello di sincretismo, della sua posizione periferica rispetto al centro e della sua economia prevalentemente contadina, risulta essere una delle più intriganti per gli studi etnologici. Si tenta in queste pagine di enucleare la connessione tra magia, intesa come possibilità d'intervento nella natura, tradizione popolare, annidata nei racconti, nelle dicerie e nelle interpretazioni legate alla saggezza della cultura subalterna, e cristianesimo. Se in altre zone d'Europa e in altri tempi tali manifestazioni avrebbero condotto direttamente al rogo in seguito all'identificazione del potere della strega come potere proveniente dal demonio, nelle culture ad elevato grado di sincretismo, come quella in cui vive e di cui si occupa l'autore, ma anche come tutte le culture sudamericane, i confini tra bene e male, azione in nome di Dio e azione in nome del demonio appaiono piuttosto sfumati. La macarìa viene, dunque, rappresentata come una pratica di guarigione, in uso ancora a giorni nostri e in voga finché ci sarà gente disposta ad accordarle un certo grado di veridicità ed efficacia, alla quale ci si rivolge come ultimo stadio, quando la medicina ufficiale non riesce più a dare risposte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Codacci Pisanelli è un antropologo specializzato in sistemi terapeutici e magico-religiosi delle culture tradizionali. Ha compiuto ricerche sul campo nel Salento e ha vissuto nel Messico del nord per approfondire le conoscenze sulle culture indigene e sullo sciamanesimo. Di origine pugliese, vive a Tricase (Le), suo paese d’infanzia, e continua a effettuare ricerche e studi antropologici. Nei mesi estivi lavora come guida turistica in Salento e in particolare nella Cattedrale di Otranto, in quanto è specializzato sulla simbologia del mosaico. Con AnimaMundi ha pubblicato Streghe. Macàre, maghi e guaritori del Salento (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore