Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Structuring Spaces: Oral Poetics and Architecture in Early Medieval England - Lori Ann Garner - cover
Structuring Spaces: Oral Poetics and Architecture in Early Medieval England - Lori Ann Garner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Structuring Spaces: Oral Poetics and Architecture in Early Medieval England
Disponibilità in 2 settimane
218,40 €
218,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
218,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
218,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Structuring Spaces: Oral Poetics and Architecture in Early Medieval England - Lori Ann Garner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Structuring Spaces: Oral Poetics and Architecture in Early Medieval England, Lori Ann Garner illuminates the idiomatic and traditional meanings invested in depictions of architecture within the vernacular verse of early medieval England, portrayals that consistently demonstrate a shared aesthetic between literary texts and physical buildings. Through systematic exploration of the period's verbal and material culture as complementary art forms, Garner argues that in Anglo-Saxon England the arts of poetry and building emerged from the same cultural matrix. Not only did Anglo-Saxon builders and poets draw demonstrably from many of the same traditionally encoded motifs and images, but so rhetorically powerful was the period's architectural poetics that its expressive force continued in literature and architecture produced long after the Norman Conquest. Far from conceiving this inherited tradition as monolithic in nature, Structuring Spaces foregrounds the complex interface of orality and literacy as a nexus of varied and multivalent cultural traditions that influenced the production of texts and buildings alike. After establishing a model of architectural poetics based on oral theory and vernacular architecture, Garner explores fictionalized buildings in such works as Beowulf and the Ruin, architectural representation in Old English adaptations of Greek and Latin works, uses of architectural metaphor, and themes of buildings in Anglo-Saxon maxims, riddles, elegies, hagiographies, and charms. Her book draws on scholarship from art history, archaeology, anthropology, and architecture, as well as the great wealth of studies addressing the literature itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Poetics of Orality and Literacy
2022
Hardback
416 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268206956
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore