Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 201 liste dei desideri
Gli strumenti della poesia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Gli strumenti della poesia - Pietro G. Beltrami - copertina
Chiudi
strumenti della poesia

Descrizione


Questo volume intende esporre in maniera succinta ma rigorosa l'essenziale della metrica italiana (sillaba, accento, verso, rima, struttura delle forme metriche), senza rinunciare a una visione storica, che segue l'evoluzione poetica italiana dalle origini fino al verso libero novecentesco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
11 ottobre 2012
260 p.
9788815240552
Chiudi

Indice


Indice

Premessa

Avvertenze

I. Perché studiare la metrica: un'introduzione

II. Contare le sillabe

III. L'accento

IV. I versi italiani

V. La rima

VI. Verso e rima nella storia della metrica regolare italiana

VII. Forme regolate e forme fisse

VII. Forme libere della metrica tradizionale

IX. Imitazioni della metrica classica ('metrica barbara')

X. Le forme metriche nella storia della poesia italiana

XI. La metrica libera moderna

Breve guida bibliografica

Autori e testi citati

Indice dei termini metrici

Indice generale

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosa
Recensioni: 4/5

Bel libro, utile a chi è interessato ad approfondire le proprie conoscenze in metrica.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 1/5

Pietro Beltrami spiega abbastanza male, in modo sbrigativo e dà molte cose per scontate. Peccato che non vi sia un libro di metrica che spieghi con suffciente chiarezza e adeguata pazienza le regole, le eccezioni e le particolarità che sorreggono e animano la metrica. Arido e sbrigativo.

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 5/5

Buon libro per la consultazione universitaria, chiaro per ricerche ampie e rigoroso per le piccolezze e i casi speciali. Utile non solo a livello di pura metrica ma anche per una spiegazione storiografica sull'evoluzione della poesia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore