Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'IFRS 9. Implicazioni teoriche ed empiriche - Carlo Marcon - copertina
Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'IFRS 9. Implicazioni teoriche ed empiriche - Carlo Marcon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'IFRS 9. Implicazioni teoriche ed empiriche
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'IFRS 9. Implicazioni teoriche ed empiriche - Carlo Marcon - copertina

Descrizione


A decorrere dal primo gennaio 2018 è entrato in vigore il principio contabile internazionale IFRS 9 che disciplina la rilevazione contabile e la valutazione in bilancio degli strumenti finanziari. L’emanazione di tale principio è il risultato di un lungo processo che ha portato alla sostituzione dello IAS 39. Le principali novità introdotte riguardano la classificazione e valutazione degli strumenti finanziari, la metodologia di riduzione del valore delle attività finanziarie e la contabilizzazione delle operazioni di copertura. L’obiettivo del presente lavoro consiste nell’analizzare le implicazioni teoriche ed empiriche derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9. Partendo dai limiti dello IAS 39 si ripercorre il percorso evolutivo che ha condotto alle nuove regole contabili al fine di comprenderne la portata innovativa e le potenziali criticità. Successivamente viene fornita un’analisi della letteratura che ha lo scopo, da un lato, di formulare una rassegna delle evidenze empiriche più significative circa le problematiche dello IAS 39 e, dall’altro, di esaminare i primi studi sulle conseguenze derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9. Infine, è stata sviluppata un’indagine empirica avente ad oggetto un campione significativo di aziende quotate italiane, finalizzata a verificare le variazioni subite dai principali aggregati di bilancio a seguito dall’adozione dell’IFRS 9, nonché ad approfondire le loro determinanti più importanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 giugno 2020
Libro tecnico professionale
184 p., Brossura
9788891790804
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Le criticità dello IAS 39
(Premessa; I tratti salienti dello IAS 39; I principali limiti dello IAS 39)
Le novità introdotte dall'IFRS 9
(Premessa; La classificazione e valutazione degli strumenti finanziari; La riduzione di valore delle attività finanziarie; La disciplina dell'hedge accounting)
Una valutazione di sintesi dell'IFRS 9
(Premessa; Le caratteristiche qualitative del bilancio; L'analisi dei costi e benefici; Le implicazioni sul comportamento delle aziende)
L'analisi della letteratura contabile sugli strumenti finanziari
(Premessa; Gli effetti dell'adozione dell'IFRS 9; La classificazione e valutazione degli strumenti finanziari; Il nuovo modello di impairment; Gli effetti dell'hedge accounting)
L'applicazione dell'IFRS 9: un'indagine empirica
(Gli obiettivi dell'analisi empirica; Campione e metodologia; L'impatto complessivo dell'adozione dell'IFRS 9; L'impatto del nuovo approccio di classificazione; L'impatto del nuovo modello di impairment)
Conclusioni
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore