Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strumenti per l'analisi dei sistemi economici comparati - Azzurra Rinaldi,Marisa Siddivò - copertina
Strumenti per l'analisi dei sistemi economici comparati - Azzurra Rinaldi,Marisa Siddivò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strumenti per l'analisi dei sistemi economici comparati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strumenti per l'analisi dei sistemi economici comparati - Azzurra Rinaldi,Marisa Siddivò - copertina

Descrizione


Uno dei problemi frequenti tra gli studenti che si occupano di tematiche economiche è decifrare la massa di informazioni e dati statistici che agenzie abilitate, e anche non abilitate, pubblicano puntualmente. L'obiettivo di questo libro è fornire strumenti che sostengano lo sforzo degli studenti di leggere, decifrare e sistematizzare le informazioni necessarie ad "entrare" in una realtà economica e comprenderne i meccanismi di funzionamento. L'approccio scelto dalle autrici è quello istituzionalista che dopo l'empasse dei primi anni '90 si è avvalso di nuove ispirazioni ed elaborazioni. Si parte dall'ipotesi che, con la fine del sistema socialista, il mondo si sia uniformato nelle scelte di fondo dei soggetti economici (diritti di proprietà, meccanismo di coordinamento, organizzazione del processo decisionale, ruolo della finanza) ma che su tali scelte incidano sempre più elementi nuovi o non considerati precedentemente. Come distinguere i modelli di gestione economica che emergono dalle grandi trasformazioni avvenute nei primi anni '90 è l'obiettivo a cui sono indirizzati gli acuti strumenti metodologici suggeriti nel libro. Ogni capitolo è corredato da suggerimenti di riflessione (gli issues ancora aperti) e da un glossario, che sottolineano l'impostazione didattica scelta dalle autrici. Particolarmente innovativo nell'ideazione e nella struttura, questo volume rappresenta un valido strumento per orientarsi nel dibattito economico contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
Libro universitario
142 p., Brossura
9788879162685
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore