L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
scheda di Beltratti, A., L'Indice 1988, n. 6
L'autore presenta una analisi teorica ed empirica relativa a diversi temi di particolare interesse per l'economia italiana, fra cui soprattutto la disoccupazione, la struttura produttiva, gli effetti del debito pubblico sui tassi di interesse. Il libro presenta comunque una visione di ampio respiro, che giunge alla situazione italiana dopo aver considerato il panorama finanziario e produttivo a livello internazionale, con particolare riguardo al problema del debito internazionale ed alle questioni di coordinamento fra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo che esso implica. La funzione stessa del sistema finanziario viene discussa alla luce della sua utilità all'espletamento dei compiti produttivi, riprendendo un tema particolarmente attuale dopo gli avvenimenti dello scorso autunno. Le opinioni dell'autore riguardo alle funzioni della finanza nei sistemi moderni e ad altre questioni sono spesso in contrasto con l'interpretazione attualmente predominante; fra i molti esempi vale la pena di citare lo schema proposto per lo studio degli effetti del debito pubblico sui tassi di interesse e sulla disoccupazione, in base al quale si sostiene l'esistenza di un meccanismo perverso che spinge i tassi di interesse reali a muoversi in modo inversamente proporzionale alla capacità del sistema di creare occupazione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore