Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le strutture del linguaggio. Fonologia
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Presenta alcune evidenziature e alcuni appunti a matita. Copia per il resto in ottimo stato. paperback 356 9788815038081 Buono (Good).

Immagini:

Le strutture del linguaggio. Fonologia

Dettagli

1993
Libro universitario
356 p.
9788815038081

Voce della critica


scheda di Bortolini, U., L'Indice 1994, n. 2

Il volume è parte di una collana che si propone di offrire un'introduzione ai diversi livelli di analisi linguistica. Sono infatti in preparazione un volume sulla morfologia di Sergio Scalise, uno sulla sintassi di Giorgio Graffi e uno sulla semantica di Gennaro Chierchia. Il progetto è unitario nei principi teorici, dichiaratamente generativisti, e nelle finalità: servire di introduzione a "principianti" di linguistica. Il volume sulla fonologia, in considerazione del rapido sviluppo della teoria fonologica in questo decennio, ci sembra particolarmente importante e risponde a esigenze sia didattiche che di informazione. Il volume si articola come segue: l'introduzione, molto chiara, fornisce la definizione della disciplina e illustra la sua relazione con gli altri componenti linguistici, e in particolare il rapporto con la fonetica a cui è dedicato il 2. capitolo. Questo capitolo tratta, anche se in modo molto schematico e sotto un profilo esclusivamente articolatorio, i suoni linguistici e la trascrizione fonetica. Il capitolo successivo tratta le caratteristiche fonologiche, l'analisi in tratti distintivi dei fonemi dell'italiano, e alcune caratteristiche soprasegmentali come accento e tono. Il capitolo 4 tratta i principali fenomeni fonologici nelle lingue naturali e in particolare quelli presenti nell'italiano. Il capitolo 5 presenta alcuni aspetti delle teorie fonologiche. I capitoli 6 e 7 trattano la fonologia della parola e illustrano la relazione fra fonologia e morfologia. I capitoli 8 e 9 riguardano la fonologia della frase; il capitolo 10 il ritmo e il capitolo 11 l'intonazione. L'ultimo capitolo riguarda la fonologia della metrica poetica. I meriti del volume (tra cui la chiarezza) sono molti. D'altra parte la scelta di attenersi in modo quasi esclusivo al modello generativista pone dei limiti alla completezza dell'informazione. Inoltre, mentre gli aspetti soprasegmentali sono stati trattati in modo esemplare ed esaustivo, gli aspetti segmentali e sottosegmentali avrebbero meritato una trattazione più estesa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore