Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strutture in cemento armato in zona sismica. Guida a una progettazione consapevole e controllata - Vincenzo Nunziata - copertina
Strutture in cemento armato in zona sismica. Guida a una progettazione consapevole e controllata - Vincenzo Nunziata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Strutture in cemento armato in zona sismica. Guida a una progettazione consapevole e controllata
Disponibilità immediata
23,94 €
-5% 25,20 €
23,94 € 25,20 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,20 € 23,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,20 € 23,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strutture in cemento armato in zona sismica. Guida a una progettazione consapevole e controllata - Vincenzo Nunziata - copertina

Descrizione


Il libro tratta per la prima volta a livello scientifico della progettazione di edifici in cemento armato in zona sismica secondo una procedura elaborata dall'Autore e già utilizzata per edifici in acciaio denominata strength ductility design. Il metodo dello strength ductility design, sebbene faccia ricorso nell'analisi teorica alla sola resistenza tiene conto anche della duttilità a livello deduttivo, secondo una progettazione consapevole e controllata delle strutture che segue varie fasi e non solo la modellazione strutturale, che riguardano anche la progettazione a regola d'arte, le prescrizioni costruttive e il controllo di esecuzione, e che conducono alla definizione di tre classi di rischio sismico per gli edifici (CRS/A-CRS/2A-CRS/3A) maggiormente performanti rispetto all'attuale normativa dal punto di vista antisismico. L'intento, come per le strutture in acciaio, è quello di indicare al lettore una regola di progettazione che attraverso un percorso diviso in fasi conduca alla fine alla progettazione esecutiva di un edificio in c.a. in zona sismica maggiormente performante (più resistente, ma anche duttile) rispetto a quanto previsto dalla norma NTC 2018, e quindi in grado di far fronte a terremoti di intensità superiore a parità di condizioni iniziali (sito, spettro di risposta, architettonico, ecc.). Alla fine della trattazione del metodo SDD, al fine di rendere maggiormente consapevole il lettore dei principi e procedure esposte ma anche per offrire un esempio da seguire nella progettazione reale, è stato elaborato un progetto esecutivo di un edificio in c.a. per civile abitazione di circa 230 m2, con quattro piani in elevazione più un piano interrato destinato a garage, da realizzare in una zona altamente sismica (provincia dell'Aquila). In allegato sono riportate 12 tavole di dettaglio in formato 24x51cm ripiegate che illustrano l'intero progetto esecutivo strutturale ed architettonico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
20 maggio 2021
Libro tecnico professionale
144 p., ill. , Brossura
9788857912974
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore