Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stuart Gordon: Interviews - cover
Stuart Gordon: Interviews - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stuart Gordon: Interviews
Disponibilità in 2 settimane
44,20 €
44,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stuart Gordon: Interviews - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Animated by a singularly subversive spirit, the fiendishly intelligent works of Stuart Gordon (1947-2020) are distinguished by their arrant boldness and scab-picking wit. Provocative gems such as Re-Animator, From Beyond, Dolls, The Pit and the Pendulum, and Dagon consolidated his fearsome reputation as one of the masters of the contemporary horror film, bringing an unfamiliar archness, political complexity, and critical respect to a genre so often bereft of these virtues. A versatile filmmaker, one who resolutely refused to mellow with age, Gordon proved equally adept at crafting pointed science fiction (Robot Jox, Fortress, Space Truckers), sweet-tempered fantasy (The Wonderful Ice Cream Suit), and nihilistic thrillers (King of the Ants, Edmond, Stuck), customarily scrubbing the sharply drawn lines between exploitation and arthouse cinema. The first collection of interviews ever to be published on the director, Stuart Gordon: Interviews contains thirty-six articles spanning a period of fifty years. Bountiful in anecdote and information, these candid conversations chronicle the trajectory of a fascinating career-one that courted controversy from its very beginning. Among the topics Gordon discusses are his youth and early influences, his founding of Chicago's legendary Organic Theatre (where he collaborated with such luminaries as Ray Bradbury, Kurt Vonnegut, and David Mamet), and his transition into filmmaking where he created a body of work that injected fresh blood into several ailing staples of American cinema. He also reveals details of his working methods, his steadfast relationships with frequent collaborators, his great love for the works of Lovecraft and Poe, and how horror stories can masquerade as sociopolitical commentaries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Conversations with Filmmakers Series
2022
Paperback / softback
306 p.
Testo in English
229 x 152 mm
779 gr.
9781496837745
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore