Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo - copertina
Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studenti per la democrazia. La rivolta dei giovani contro il nazifascismo - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i contributi presentati nell’ambito del
convegno svolto a Bologna il 21 ottobre del 2004, in occasione
del 60° anniversario della battaglia dell’Università (20 ottobre
1944).
Negli scontri tra giovani partigiani e nazifascisti – che ebbero
come teatro l’Ateneo bolognese – trovarono la morte sei giovani
partigiani dell’Ottava Brigata Giustizia e Libertà.
Partendo da questa vicenda, ripercorsa anche attraverso diverse
testimonianze dirette, finora inedite, i saggi vogliono evidenziare
il ruolo che i giovani – e in particolar modo gli studenti
– ebbero nella lotta contro i fascismi, estendendo l’analisi
anche al caso spagnolo e all’opposizione dei movimenti universitari
al franchismo e al caso esemplare dei giovani studenti
della Rosa Bianca, caduti nella lotta di resistenza al nazismo.
L’incontro di studio è stato promosso dall’Archivio storico
dell’Università di Bologna e dal Dipartimento di Discipline
storiche ed è stato coordinato da Gian Paolo Brizzi, professore
di Storia moderna e Direttore dell’Archivio storico.

scritti di
Pier Ugo Calzolari
Sergio Cofferati
Gian Paolo Brizzi
Francesco Berti Arnoaldi
Luciano Casali
Dianella Gagliani
Mariano Peset
Claudio Natoli

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
118 p., ill. , Brossura
9788849124002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore