Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Gli studi delle donne in Italia. Una guida critica
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questo volume offre un quadro d'insieme dei risultati di ricerca, dei problemi di definizione disciplinare e delle difficoltà istituzionali che hanno caratterizzato gli studi delle donne in Italia negli ultimi decenni. La prima parte affronta questioni di ordine generale : dalle implicazioni politiche che hanno accompagnato il percorso, spesso tortuoso, dei Women's studies nel nostro paese alle caratteristiche delle nuove generazioni di studiose, dalle modalità di trasmissione delle conoscenze alle tendenze teoriche che oggi attraversano gli studi delle donne nel continente europeo. Nella seconda parte, sono illustrate le elaborazioni teoriche e le ricerche prodotte all'interno di diversi ambiti disciplinari: dall'antropologia e dal diritto all'economia e alla filosofia, dalle scienze sociali e dalla letteratura, alla psicanalisi, alle scienze naturali e agli studi storici. Ciascun contributo è accompagnato da una ricca appendice bibliografica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2001
28 settembre 2001
Libro universitario
336 p.
9788843019748
Chiudi

Indice

Prefazione1.Atena uscita dalla testa di Giove. Insegnare ´studi delle donne  e ´di genere  in Italia, di P. Di Cori/´Il perduto potere delle donne /Pubblico e privato. Ancora, ma oltre/Tra analfabetismo e specializzazione/ Il carattere indisciplinato degli ´studi delle donne / Memoria, conoscenza, etica: comparazione e indisciplina2.Le giovani studiose di women´s studies in Italia. Materiali di discussione per un confronto tra generazioni, di D. Barazzetti/Tra passato e presente/ Profili generazionali/Dare senso alla solitudine/Fuori-dentro l´università3.Parole chiave e problemi nella formazione dei women´s studies europei, di R. Braidotti/I women´s studies e la questione della formazione delle donne/ Internazionalismo femminista: pensare in rete/Dilemmi4.Antropologia, femminismo e studi di genere. Esperienze straniere e italiane, di A. Bellagamba/ Antenate illustri, incontri politici e intellettuali/I classici dell´antropologia delle donne e successivi sviluppi/ Panorama italiano/L´etnografia contemporanea, il corpo ed il ´ritorno  della razza/Qualche considerazione finale5.Esiste una metodologia economica femminista', di I. Robeyns/Introduzione/Cos´è l´economia femminista'/La critica femminista all´economia neoclassica/Le alternative femministe all´economia neoclassica/Teoria femminista ed economia femminista/Domande senza risposta e note conclusive6.Una economia dalla parte delle donne', di F. Bettio7.Teoria e critica letteraria, di M. De Chiara/ Memoria e narrazione/Corpo, scritture/Teorie letterarie e scritture delle donne8.Sociologia e studi di genere: il caso italiano, di A. L. Tota/La nascita degli studi di genere come oggetto sociologico/Sviluppo e diffusione degli studi sociologici sul genere/Gli studi di genere, secondo noi: le ´giovani sociologhe /Conclusioni: trasmettere le culture di genere9.Diritti di cittadinanza e movimento delle donne, di D. della Porta/Diritti di cittadinanza/Il movimento delle donne negli anni settanta/L´associazionismo delle donne oggi10.Una vita fuori-legge. Donne e diritto, di A. Vincenti/Tra ´universalità  e differenza (sessuale)/ Tra pubblico e privato/Quale diritto'/Tra mutamento sociale e trasformazione giuridica/Il diritto penale tra violenza e molestie/Un ´diritto leggero '/Cenni conclusivi11.Nuove forme di procreazione, di S. E. Sommer/ Introduzione/Dalla cicogna alla provetta/Le incertezze delle NTR/In forma di epilogo12.Su scienza, etica e riproduzione in Italia, di C. Botti13.Studi gay e lesbici, di M. Pustianaz/Le origini/La svolta foucaultiana/Il lesbismo/Il rapporto tra gender studies e studi gay e lesbici/Le teorie queer/Studi gay e lesbici in Italia14.Pensiero delle donne in filosofia. Il caso italiano, di M. Andreani/Introduzione/Figure aurorali/Percorsi teorici degli anni ottanta/Questioni di epistemologia/ Diotima/Confronti degli anni novanta15.Psicoanalisi e femminismo: il punto di vista di una sociologa inglese, di M. Barrett/ Patriarcalismo in psicoanalisi/La psicoanalisi come critica letteraria/La psicoanalisi e la politica del posizionamento/ Femminismo e psicoanalisi oggi16.Psicoanalisi e femminismo in Italia, di M. G. Frabotta17.La storia delle donne, di R. De Longis/Percorsi di costruzione/Temi e ricerche

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi