Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Studi gramsciani nel mondo. Gramsci in Francia - copertina
Studi gramsciani nel mondo. Gramsci in Francia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Studi gramsciani nel mondo. Gramsci in Francia
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studi gramsciani nel mondo. Gramsci in Francia - copertina

Descrizione


La fortuna di Gramsci in Francia costituisce un capitolo significativo della cultura filosofica europea della seconda metà del Novecento. Tra gli anni Sessanta e Ottanta, grazie alla traduzione degli scritti e al fitto dialogo con gli studiosi italiani, Gramsci divenne un crocevia di una parte importante della filosofia politica francese, che influenzò a sua volta il marxismo italiano e condizionò la ricezione internazionale del pensiero gramsciano. Cruciale fu il ruolo di Louis Althusser alla metà degli anni Sessanta: la risonanza avuta dalla lettura del filosofo francese diede un'impronta marcata e durevole alle interpretazioni del pensiero gramsciano non solo in Francia. Nell'ultimo decennio, grazie anche a André Tosel, in origine allievo di Althusser, è stata avviata in Francia una nuova stagione di studi gramsciani, collegata a quella suscitata in Italia dall'Edizione nazionale degli scritti. Questo volume presenta alcuni saggi fra i più significativi prodotti in ambito francese dal 1965 a oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 gennaio 2020
Libro universitario
340 p., Brossura
9788815283924
Chiudi

Indice

Nota dei curatori
Nota ai testi
Abbreviazioni
Da Tosel a Gramsci, sulla via della traducibilità, di Romain Descendre
I malintesi dell’egemonia: 1965-89, di André Tosel
Gramsci in Francia, di Jacques Texier
Il marxismo non è uno storicismo, di Louis Althusser
Il concetto di «egemonia» e la teoria dello Stato, di Nicos Poulantzas
Gramsci e la crisi teorica del 1923, di Robert Paris
Ideologia e apparati ideologici di Stato, di Louis Althusser
La funzione ideologica della Chiesa cattolica secondo Gramsci, di Hugues Portelli
Gramsci oltre la leggenda, di François Ricci
Eurocomunismo e problemi dello Stato. Rileggendo Gramsci, di Christine Buci-Glucksmann
Filosofia marxista e traducibilità dei linguaggi e delle pratiche, di André Tosel
Senso comune e mondo oggettivo nei Quaderni, di Annick Jaulin
La filosofia della praxis come concezione integrale del mondo e/o come linguaggio unificato?, di André Tosel
Gramsci, Marx e i «rapporti sociali», di Étienne Balibar
Gramsci e la critica del «capitalismo informazionale», di Pierre Musso

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore