Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Studi orientali e linguistici. Vol. 7 - copertina
Studi orientali e linguistici. Vol. 7 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Studi orientali e linguistici. Vol. 7
Disponibilità in 2 settimane
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studi orientali e linguistici. Vol. 7 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli Studi Orientali e Linguistici (SOL) derivano dai Quaderni dell’Istituto di Glottologia che, fondati da Gino Bottiglioni, e diretti dapprima da lui stesso e poi da Luigi Heilmann, uscirono in otto volumi tra il 1956 e il 1965: li continuano con un’articolazione tematica assai più ampia, che rispecchia la nuova, più complessa realtà della struttura scientifica di cui sono espressione, ora il Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali, nella quale, accanto al settore linguistico, si sono grandemente sviluppati gli studi orientalistici, nei più diversi campi. La collaborazione è anche aperta a studiosi esterni al Dipartimento, di questi e di altri campi del sapere. Come impegno di fedeltà alle proprie radici, questo volume di SOL, il primo pubblicato dopo la trasformazione dell’Istituto in Dipartimento, è dedicato – a ribadire un debito, non certo a estinguerlo – al ricordo di Luigi Heilmann, linguista, orientalista, umanista in senso lato, nella cui vita scientifica si sono intrecciati e fusi, in un incontro fruttuoso, oggi forse non ripetibile, interessi linguistici e orientalistici. Come i precedenti, anche questo volume presenta una raccolta ricca e varia di contributi che i singoli autori hanno curato in piena responsabile autonomia di interessi e di scelte. I temi trattati nella sezione dei saggi, che è  la più corposa, riguardano tematiche antropologiche, aspetti rilevanti delle diverse aree culturali dell’Oriente antico e moderno, dalla Somalia all’Arabia al Giappone, questioni e problemi di pertinenza delle scienze del linguaggio, nella ricca varietà delle loro articolazioni. Accanto ai saggi compaiono le tradizionali sezioni di note, discussioni, rassegne, di recensioni, di cronaca, a anche due sezioni nuove, l’una dedicata a questioni relative al rapporto tra oralità e scrittura, l’altra a forme del pensiero e dello spirito asiatico e all’immagine che di esso, e dell’Oriente in genere, si è formata la cultura occidentale.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
607 p.
9788849117110
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore