Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo - Teresa Apicella - copertina
Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo - Teresa Apicella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo. In appendice le grammatiche di Giuseppe Mercuro e Ferdinando Russo - Teresa Apicella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esercizi di traduzione dal dialetto napoletano, di Ferdinando Russo, e Fiabe da veglia e canti della folla, di Giuseppe Mercuro, sono due testi scolastici per l'istruzione elementare, in uso durante il Ventennio fascisa, nel contesto del metodo scolastico noto come "dal dialetto alla lingua", ideato dal pedagogista Giuseppe Lombardo Radice e applicato nel corso degli anni '20 del '900, finché nel 1934 non fu eliminato ogni riferimento al dialetto nei programmi della scuola italiana. Una testimonianza di un'occasione mancata, che può fare da spunto per immaginare e ripensare una scuola che sia capace di rispettare la dignità, l'identità, la lingua e la cultura di tutti gli scolari, conferendo loro una conoscenza del passato e del presente che li rende tutti, in equal maniera, protagonisti del futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Libro universitario
9788899821593
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore