L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro ormai datato, scritto attorno al 2001. A tratti spassoso e cattivo. Non sempre è facile districarsi con nomi e personaggi con cui non si ha familiarità. Mike lotta contro cose molto più grandi di lui, si indigna, ma tanto poi Bush viene pure rieletto. Ricorda ovviamente le vicende Italiane, dove nessuno dice di votare Berlusconi e lui è sempre li. E qui abbiamo Beppe Grillo. L'autore spara un po' su tutti, non affonda però mai troppo. Molte vicende sono troppo complesse comunque, e difficilmente si può dedicarvi poche righe. Alcuni capitoli sono meglio di altri. Alti e bassi, ma sempre interessante. Ricorda vagamente Al Fanken. Una lettura veloce e divertente.
Un doloroso atto d'accusa, documentato, contro l'America ed il Sistema America da parte di Michael Moore. Le molte, troppe nefandezze che si leggono mi fanno sorgere delle questioni: ma tutto il marciume che risiede nella democrazia americana che senso ha? E' proprio necessario arrivare ad un tal livello di corruzione, menzogne ed ingiustizie per essere leader nel mondo? Se l'America è la bandiera della democrazia nel mondo, dobbiamo pensare che sia impossibile avere una democrazia se non illibata, un po' meno "contaminata"?
E' davvero spaventoso riflettere sul fatto che i destini del mondo siano nelle mani di un tonto manovrato da una banda di gangster, ma e' anche necessario farlo e Michael Moore ci aiuta in questo. Per tal motivo libri come il suo (ma forse di più il film) dovrebbero essere adottati nelle scuole come parte del programma di storia. Riguardo poi alla noiosissima tiritera sulla faziosita', sempre tirata in ballo per criticare le idee di chi non la pensa come noi, e' un segno di tempi bui nei quali sostenere le ragioni di una parte e' visto come qualcosa di sconveniente e politicamente poco corretto. Se dire le cose documentandole è fazioso, allora viva la faziosita'.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore