Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Su e giù dal podio - Stefano Ferrari - copertina
Su e giù dal podio - Stefano Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Su e giù dal podio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Su e giù dal podio - Stefano Ferrari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Modena 2013: Città Europea dello Sport! Sì, perché a Modena sono nati i Ferrari, i Panini, i Giacobazzi. Sì, perché qui cento anni fa è stata fondata la squadra di calcio più amata. Sì, perché da mezzo secolo Modena è la patria della pallavolo. E poi perché qui il rugby è partito dal nulla e oggi ospita i miti della Nazionale. E ancora perché proprio a Modena è sbocciato il mito di Fausto Coppi. E perché alle porte della città esisteva un progetto per realizzare un circuito automobilistico più grande di quello di Monza. E sul Secchia si praticava canottaggio come sul Tamigi. Per non parlare dei grandi Enti di promozione sportiva, capaci di sostenere progetti filantropici in Sudamerica. Ecco, in questo libro sono raccolti episodi inediti o poco noti della storia sportiva di Modena, questa città di gente estrosa, istrionica, capace di cogliere il senso giusto delle cose, di realizzare quello che per altri sono solo sogni, di creare lavoro attraverso lo sport, di vivere la propria passione condividendola con tante persone. Perché la gente di Modena è così.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
136 p., Rilegato
9788896673355

Conosci l'autore

Stefano Ferrari

è presidente dell’Accademia Roveretana degli Agiati. Specialista di fama internazionale del transfert italiano ed europeo di Johann Joachim Winckelmann, ha pubblicato su questo argomento numerosi lavori, tra cui le monografie Il rifugiato e l’antiquario. Fortunato Bartolomeo De Felice e il transfert italo-elvetico di Winckelmann nel secondo Settecento (2008) e Il piacere di tradurre. François-Vincent Toussaint e la versione incompiuta dell’Histoire de l’art chez les anciens di Winckelmann (2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore