Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Subject of Liberty: Toward a Feminist Theory of Freedom - Nancy J. Hirschmann - cover
The Subject of Liberty: Toward a Feminist Theory of Freedom - Nancy J. Hirschmann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Subject of Liberty: Toward a Feminist Theory of Freedom
Disponibilità in 2 settimane
70,00 €
70,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Subject of Liberty: Toward a Feminist Theory of Freedom - Nancy J. Hirschmann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book reconsiders the dominant Western understandings of freedom through the lens of women's real-life experiences of domestic violence, welfare, and Islamic veiling. Nancy Hirschmann argues that the typical approach to freedom found in political philosophy severely reduces the concept's complexity, which is more fully revealed by taking such practical issues into account. Hirschmann begins by arguing that the dominant Western understanding of freedom does not provide a conceptual vocabulary for accurately characterizing women's experiences. Often, free choice is assumed when women are in fact coerced--as when a battered woman who stays with her abuser out of fear or economic necessity is said to make this choice because it must not be so bad--and coercion is assumed when free choices are made--such as when Westerners assume that all veiled women are oppressed, even though many Islamic women view veiling as an important symbol of cultural identity. Understanding the contexts in which choices arise and are made is central to understanding that freedom is socially constructed through systems of power such as patriarchy, capitalism, and race privilege. Social norms, practices, and language set the conditions within which choices are made, determine what options are available, and shape our individual subjectivity, desires, and self-understandings. Attending to the ways in which contexts construct us as "subjects" of liberty, Hirschmann argues, provides a firmer empirical and theoretical footing for understanding what freedom means and entails politically, intellectually, and socially.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback / softback
312 p.
Testo in English
235 x 152 mm
454 gr.
9780691096254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore