Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Subject to Ourselves: An Introduction to Freud, Psychoanalysis, and Social Theory - Anthony Elliott,Zygmunt Bauman - cover
Subject to Ourselves: An Introduction to Freud, Psychoanalysis, and Social Theory - Anthony Elliott,Zygmunt Bauman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Subject to Ourselves: An Introduction to Freud, Psychoanalysis, and Social Theory
Disponibilità in 2 settimane
99,70 €
99,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Subject to Ourselves: An Introduction to Freud, Psychoanalysis, and Social Theory - Anthony Elliott,Zygmunt Bauman - cover

Descrizione


The revised edition of Subject to Ourselves, a lively and provocative book that was a leader on its topic in England, uses psychoanalytic theory as the basis for a fresh reassessment of the nature of modernity and postmodernism. Analyzing changing experiences of selfhood, desire, interpersonal relations, culture and globalization, the author develops a novel account of postmodernity that supplants current understandings of "fragmented selves." Subject to Ourselves includes a diverse set of case studies, including the power of fantasy in military violence and war, the debate over sexual seduction in psychoanalysis, and the cultural uses of media and new information technologies. The book will be essential reading for students and professionals of social and political theory, psychoanalytic studies, psychology and cultural studies, as well as those with an interest in the modernity/postmodernity debate. Praise for the First Edition: 'This book not only fills an important gap in the literature, for it summarises a debate that is scattered across a decade of rather difficult texts, but also offers a resolution that is sensible and grounded in the best current thinking. It will be widely read by graduate students, faculty, and professionals in the humanities and social sciences.' Choice 'This is an informative and enjoyable book, which will be of use to students and academics...It is accessibly written and provides useful summaries of the different theories and debates in cultural and psychoanalytic theory. Recommended.' Radical Philosophy
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
229 x 152 mm
294 gr.
9781594510076

Conosci l'autore

Zygmunt Bauman

1925, Poznan

Fuggito dalla Polonia in seguito all'invasione nazista, Zygmunt Bauman (Poznan 1925 - Leeds, Regno Unito 2017) dopo la guerra ritorna in patria e si laurea in sociologia a Varsavia. La sua dissertazione sul socialismo britannico, che per prima gli diede notorietà, nacque dalla sua permanenza alla London School of Economics. Ottimo conoscitore di Gramsci e di Simmel, dapprima marxista ortodosso, gli venne tolta la cattedra all'università in tempo di epurazioni, cioè nel 1968. Insegnò per un certo periodo all'università di Tel Aviv e poi a quella di Leeds.È il creatore del concetto di società "liquida": l'incertezza dei tempi moderni trasforma i cittadini in consumatori, smantellando ogni certezza conduce a una vita liquida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore