Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Subjectivity and Otherness: A Philosophical Reading of Lacan - Lorenzo Chiesa - cover
Subjectivity and Otherness: A Philosophical Reading of Lacan - Lorenzo Chiesa - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Subjectivity and Otherness: A Philosophical Reading of Lacan
Disponibilità in 2 settimane
42,90 €
42,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Subjectivity and Otherness: A Philosophical Reading of Lacan - Lorenzo Chiesa - cover

Descrizione


The evolution of the concept of subjectivity in the works of Jacques Lacan. Countering the call by some "pro-Lacanians" for an end to the exegesis of Lacan's work-and the dismissal by "anti-Lacanians" of Lacan as impossibly impenetrable-Subjectivity and Otherness argues for Lacan as a "paradoxically systematic" thinker, and for the necessity of a close analysis of his texts. Lorenzo Chiesa examines, from a philosophical perspective, the evolution of the concept of subjectivity in Lacan's work, carrying out a detailed reading of the Lacanian subject in its necessary relation to otherness according to Lacan's orders of the Imaginary, the Symbolic, and the Real. Chiesa emphasizes the continuity underlying apparently incompatible phases of Lacan's examination of the subject, describing Lacan's theory as a consistent philosophical system-but one that is constantly revised and therefore problematic. Chiesa analyzes each "old" theory of the subject within the framework of a "new" elaboration and reassesses its fundamental tenets from the perspective of a general psychoanalytic discourse that becomes increasingly complex. From the 1960s on, writes Chiesa, the Lacanian subject amounts to an irreducible lack that must be actively confronted and assumed; this "subjectivized lack," Chiesa argues further, offers an escape from the contemporary impasse between the "death of the subject" alleged by postmodernism and a return to a traditional "substantialist" notion of the subject. An original treatment of psychoanalytic issues, Subjectivity and Otherness fills a significant gap in the existing literature on Lacan, taking seriously the need for a philosophical investigation of Lacanian concepts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Short Circuits
2007
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9780262532945

Conosci l'autore

Lorenzo Chiesa

Lorenzo Chiesa è filosofo e docente presso il Freud Museum di Londra e presso la European University di San Pietroburgo. Dirige la GSH – Genoa School of Humanities. In passato, è stato Professore Ordinario di Modern European Thought presso la University of Kent, dove ha fondato e diretto il Centre for Critical Thought. Tra le sue principali pubblicazioni: Subjectivity and Otherness (MIT Press, 2007), Italian Thought Today (Routledge, 2014), e The Not-Two (MIT Press, 2016). Pasolini e la bruttezza dei corpi Negli scritti più tardi riguardanti politica e cultura, Pier Paolo Pasolini tratteggia una storia desolante della società italiana del secondo dopoguerra. Dopo il boom economico degli anni Cinquanta, secondo lui, l’Italia è entrata in un’era...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore