Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Subrecursive Programming Systems: Complexity & Succinctness - James S. Royer,John Case - cover
Subrecursive Programming Systems: Complexity & Succinctness - James S. Royer,John Case - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Subrecursive Programming Systems: Complexity & Succinctness
Disponibilità in 2 settimane
137,40 €
137,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Subrecursive Programming Systems: Complexity & Succinctness - James S. Royer,John Case - cover

Descrizione


1.1. What This Book is About This book is a study of * subrecursive programming systems, * efficiency/program-size trade-offs between such systems, and * how these systems can serve as tools in complexity theory. Section 1.1 states our basic themes, and Sections 1.2 and 1.3 give a general outline of the book. Our first task is to explain what subrecursive programming systems are and why they are of interest. 1.1.1. Subrecursive Programming Systems A subrecursive programming system is, roughly, a programming language for which the result of running any given program on any given input can be completely determined algorithmically. Typical examples are: 1. the Meyer-Ritchie LOOP language [MR67,DW83], a restricted assem- bly language with bounded loops as the only allowed deviation from straight-line programming; 2. multi-tape 'lUring Machines each explicitly clocked to halt within a time bound given by some polynomial in the length ofthe input (see [BH79,HB79]); 3. the set of seemingly unrestricted programs for which one can prove 1 termination on all inputs (see [Kre51,Kre58,Ros84]); and 4. finite state and pushdown automata from formal language theory (see [HU79]). lOr, more precisely, the collection of programs, p, ofsome particular general-purpose programming language (e. g., Lisp or Modula-2) for which there is a proof in some par- ticular formal system (e.g., Peano Arithmetic) that p halts on all inputs.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Progress in Theoretical Computer Science
2012
Paperback / softback
253 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781461266808
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore