Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sud come Africa. Poesia socio-politica contemporanea - Emilio La Greca Romano - copertina
Sud come Africa. Poesia socio-politica contemporanea - Emilio La Greca Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sud come Africa. Poesia socio-politica contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sud come Africa. Poesia socio-politica contemporanea - Emilio La Greca Romano - copertina

Descrizione


"Sud come Africa" è una raccolta di poesia socio-politica contemporanea. Ripropone uno spaccato dell'età giovanile dell'Autore, quando, con alcuni amici, si dedicò alla scoperta e alla conservazione di diversi canti della tradizione popolare cilentana. Tappa dopo tappa, percorrendo diversi itinerari tracciati nel Cilento interno e costiero, parallelamente alla pionieristica ricerca, immortalava coi suoi versi acerbi, la condizione sociale del territorio. È una poesia di contestazione e di denuncia dell'isolamento socio politico locale che s'innestava quale bisogno personale di estrinsecazione nel corso di quella bella valoriale esperienza giovanile, contrassegnata da audacia e novità d'intenti. Sofferenza, abbandono, povertà erano i protagonisti ritrovati nel vasto territorio attraversato. Con "Sud come Africa", Emilio La Greca Romano, oggi professore e giornalista, con semplicità, attuò il tentativo di evidenziare la condizione di vita disagiata del Sud, denunciandola schiettamente con estrema amarezza. Vari momenti, dunque, si fondono in questa pubblicazione, fornendo così l'immagine tipo dell'Italia Meridionale, identificabile in una realtà "depressa". Il filo di voce che trovava la forza nei ricordi e le mani gesticolanti, nell'intercalare d'immagini antiche della gente del Sud, divenivano momenti di alto contenuto culturale dei valori chiari ed immutabili di un tempo. La riflessione di questi momenti suscitò una emozione particolare. L'Autore avvertì la necessità di fissare sul foglio quelle speranze svanite, quei sogni delusi, quelle aspirazioni e sofferenze maturate nel peculiare contesto del Sud, non divergenti in termini d'isolamento, solitudine ed emergenza, rispetto al continente africano, terra bellissima di deserti sconfinati, isole paradisiache, foreste inesplorate, animali selvaggi e di grande varietà climatica ambientale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 febbraio 2023
54 p., Brossura
9788833775371
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore