Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul buon uso dell'impazienza. Crisi, movimenti, organizzazione - Salvatore Prinzi - copertina
Sul buon uso dell'impazienza. Crisi, movimenti, organizzazione - Salvatore Prinzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sul buon uso dell'impazienza. Crisi, movimenti, organizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,94 €
-5% 20,99 €
19,94 € 20,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,99 € 19,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,99 € 19,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul buon uso dell'impazienza. Crisi, movimenti, organizzazione - Salvatore Prinzi - copertina

Descrizione


L'impazienza sembra essere la cifra della nostra contemporaneità. Attraversa tutte le sfere della nostra esistenza: è il prestissimo della produzione, del consumo, della circolazione e della comunicazione. È un tempo che subiamo, ma anche un tempo a cui non possiamo rinunciare. C'è possibilità di farne buon uso? Discutendo le più importanti teorie critiche degli ultimi anni, questo libro prova a mettere in questione i rapporti fra modo di produzione, forme della comunicazione, decisioni politiche, per capire come si trasforma nella contemporaneità l'esperienza soggettiva. E come quest'esperienza possa essere sottratta all'impazienza che quotidianamente ci assale, per diventare "altra pazienza", progetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
163 p., Brossura
9788820758998

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

oreste
Recensioni: 5/5

Il libro di Prinzi è affascinante, certamente di n9n facile lettura, ma va oltre alla filosofia dal gusto erudito, per farla intrecciare con delle esigenze di azione politica, che perdurano tutt'ora. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Salvatore Prinzi

Salvatore Prinzi, dottore di ricerca in Filosofia alla Sorbona e successivamente in Filosofia Politica presso la Scuola Normale Superiore, si è occupato in particolare di Machiavelli, Gramsci, Merleau-Ponty. Di Gabriel Tarde ha tradotto e curato Credenza e desiderio, Monadologia e sociologia, Le leggi sociali e L’inter-psicologia. Fra le sue ultime pubblicazioni, un’introduzione al pensiero di Merleau-Ponty (Una filosofia della percezione, del corpo, del senso, Milano 2016) e Scrivere le cose stesse. Merleau-Ponty, il letterario, il politico(Milano 2017). Attualmente collabora con la cattedra di Storia della Filosofia Morale dell’Università di Napoli Federico II.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore