Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - copertina
Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - copertina

Descrizione


L'idea di questa raccolta di saggi nasce dalla volontà di tenere vivo il dibattito su una questione culturale ancora irrisolta, quella della definizione degli elementi identitari dell'Abruzzo così come si sono sedimentati in un lungo processo storico dalla fine del Settecento in poi. In qualche modo si tratta di fare i conti con le vicende e i protagonisti della nostra regione nell'arco di oltre due secoli, assumendo un'ottica "nazionale" per cercare di superare un certo complesso di "marginalità" riemerso nella prolungata crisi che stiamo vivendo. In questa prospettiva si è voluto evidenziare il rapporto che lega alcuni personaggi della storia abruzzese al concetto di "modernità", inteso come il complesso delle problematiche sociali, politiche e culturali che hanno segnato le origini e il primo sviluppo dello Stato unitario italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
23 giugno 2017
132 p., Brossura
9788849851205
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore